![]() |
Acquerello della Brigata Clerc |
Alle
Grazie, frazione del Comune di Porto Venere, è stata abbattuta con
un blitz a tarda serata una porzione dell'antico muro perimetrale del
Convento Olivetani per creare un accesso carrabile all'orto interno.
Questo
muro compare gia in antiche carte, in particolare nel rilevamento topografico
condotto dalla brigata napoleonica guidata dal capitano del Genio
Pierre-Antoine Clerc che ha operato nel Golfo della Spezia tra
l'inverno del 1809 e l'estate del 1811 producendo disegni, acquerelli
e un grande plastico nel quale è riportato il muro di cui parliamo.
Ma
vediamo bene dal principio. Qualche anno fa una coppia di nazionalità
australiana acquista una abitazione situata all'interno dell'orto
murato del Convento degli Olivetani. A tale abitazione si accede con
una porta pedonale aperta da sempre a una estremità del muro. Da
qualche mese i proprietari hanno fatto redigere un progetto che
prevede l'apertura di un secondo varco, questa volta più ampio per
consentire l'accesso dell'auto. La Commissione locale per il
Paesaggio, di cui fa parte l'architetto progettista (piccolo
conflitto di interessi?), esprime un primo parere favorevole al quale
non segue però nessuna autorizzazione paesaggistica.